TREKKING & ESCURSIONI

Vivi le riserve e i Parchi Naturali più belli della Sicilia, lasciati accompagnare da chi questi luoghi li vive giornalmente.

Natura, cibo e tradizioni saranno i tuoi compagni di avventura.

RISERVA DELLO ZINGARO (5 ore) Facile - adatto a tutti

Descrizione

Lo Zingaro è la prima delle riserve naturali siciliane, rappresenta oggi il fiore all’occhiello della gestione del territorio. Situata sul promontorio di Capo San Vito, ne protegge l’unicità vegetazionale del suo versante orientale.

È una riserva costiera che ha sempre visto coesistere l’uomo e la natura. Il percorso di facile percorrenza si sviluppa per la sua interezza lungo la fascia costiera allontanandosi e avvicinandosi al mare, senza mai perderlo di vista. L’alternarsi di falesie calette rende unica questa riserva, oggi arricchita da piccoli musei naturalistici e centri di cultura e antropologia.

Durante il periodo estivo è possibile prevedere anche una pausa bagno rigenerante.

Quando

È possibile realizzare l’escursione di mattina o di pomeriggio, con partenza alle 9 o alle 14, chiusura attività ore 13 o 18

Info tecniche

Raduno presso residence, B&B o albergo del gruppo per trasferimento verso la riserva, escursione a piedi e rientro. Percorso di circa 4 km, trasferimento di circa 1 ora per tratta, rientro ore 13.

La giornata potrà essere completata con una breve sosta per degustate il particolare “Pane Cunzato” di Scopello.

Include

Guida, ingresso riserva

Non Include

Trasferimento A/R, Pranzo o degustazioni

Costo per persona 60,00 min 3 persone

Guida esclusiva 250,00

SALINE E STAGNONE DI MARSALA (5 ore) adatto a tutti

Descrizione

Lungo un tratto di terra lambita dal mare che rappresenta un unicum ambientale tra i più caratteristici del Mediterraneo. In un luogo magico che rappresenta una tra le più antiche industrie creata dall’uomo, un luogo dove natura e produzione umana coesistono e si arricchiscono a vicenda.

Le vasche, la produzione del sale, il contesto naturale delle saline, insieme alle grandi migrazioni e ad osservazioni ornitologiche renderanno questa esperienza indimenticabile.

Quando

È possibile realizzare l’escursione di mattina o di pomeriggio, con partenza alle 9 o alle 14, chiusura attività ore 13 o 18

Info tecniche

Raduno presso residence, B&B o albergo del gruppo per trasferimento verso la riserva, escursione a piedi e rientro. Percorso di circa 4 km, trasferimento di circa 1 ora per tratta, rientro ore 13.

La giornata sarà poi completata da una degustazione di vini presso una delle cantine del luogo. Dove eventualmente acquistare un sorso di Sicilia.

Include

Guida, ingresso riserva

Non Include

Trasferimento A/R, Pranzo o degustazioni

Costo per persona 60,00 min 3 persone

Guida esclusiva 250,00

BOSCO FICUZZA REAL CASINA DI CACCIA

CENTRO RECUPERO FAUNA SELVATICA (5 ore) adatto a tutti

Descrizione

Vi accompagneremo alla scoperta della reale riserva di ficuzza, una riserva naturale nata grazie alla passione per la caccia dei monarchi siciliani.

Al cospetto del rilievo montuoso di Rocca Busambra, tra i più alti monti di Sicilia alla scoperta di un bosco mesofilo dalle caratteristiche uniche che in ogni stagione ci consente escursioni ed osservazioni speciali. Partendo dalla borgata di Ficuzza ci addentreremo lungo la vecchia linea ferrata per raggiungere il pulpito del Re. La guida avrà costantemente cura di mostrarvi le peculiarità naturalistiche della riserva e completare l’escursione con miti storia e legende che da sempre arricchiscono questo bosco. . L’esperienza potrà essere inoltre completata con la visita alla Real Casina di Caccia e al Centro di Recupero della Fauna Selvatica

Quando

È possibile realizzare l’escursione di mattina o di pomeriggio, con partenza alle 9 o alle 14, chiusura attività ore 13 o 18

Info tecniche

Raduno presso residence, B&B o albergo del gruppo per trasferimento verso la riserva, escursione a piedi e rientro. Percorso di circa 4 km, trasferimento di circa 1 ora per tratta, rientro ore 13.

La giornata potrà essere completata con la visita del Centro di Recupero della Fauna Selvatica e della Real Canina di Cacci (interno)

Include

Guida, ingresso riserva

Non Include

Trasferimento A/R, Pranzo o degustazioni

Costo per persona 60,00 min 3 persone

Guida esclusiva 250,00

PARCO DELLE MADONIE (8 ore) Facile - adatto a tutti

Descrizione

All’interno di uno dei più prestigiosi parchi naturali siciliani alla scoperta di endemismi e geologia. Il luogo ideale per comprendere la storia geologica della Sicilia e le sue evoluzioni morfologiche e naturalistiche. Si potrà scegliere una tra le differenti proposte per visitare il Parco e scegliere se sostare per il pranzo in natura o approfittare di un ristoro più ricco in uno dei rifuggi o marcati del Parco.

Sentiero geologico, Piano farina e Agrifogli giganti

Una escursione atipica nel trekking tradizionale, in una unica esperienza sarete accompagnati alla scoperta dei tre luoghi simbolo del Parco delle Madonie. Il sentiero geologico, 2 km per osservare coralli, inghiottitoi e le tracce della formazione della Sicilia; Piano farina per osservare un antico marcato e i vecchi mestieri dei pastori madoniti; sentiero degli agrifogli giganti dove osservare alcuni esemplari di alberi monumentali. Le tre osservazioni saranno intervallate da brevi trasferimenti e dalla pausa pranzo.

Piano Cervi

La più apprezzata tra le escursioni del Parco delle Madonie, una escursione facile alla portata di tutti dove scoprire le ricche faggete caratteristiche dei boschi di alta quota e osservare rapaci e ungulati oggi abbondanti in questo parco.

“Vallone Madonna degli Angeli” - Sentiero degli Abies nebrodensis

L’unica escursione che ci porta a vedere gli ultimi esemplari di Aries Nebrodensi, specie relitta del mediterraneo oggi ospitata esclusivamente in questa zona del parco, poco più di 15 km.

Info tecniche

Ore 9 raduno presso residence, B&B o albergo del gruppo per trasferimento verso il Parco (poco più di un’ora), escursione a piedi e rientro, rientro ore 17.

Include

Guida, ingresso riserva

Non Include

Trasferimento A/R, Pranzo o degustazioni

Costo per persona 60,00 min 3 persone

Guida esclusiva 250,00